Perni folli combinati
Si tratta di gruppi volventi particolari per impieghi molto specifici.
Uniscono grande compattezza e comodità di impiego, adatti a sopportare carichi radiali rilevanti e scorrere con precisione in apposite guide molto
diffuse negli impianti automatici di confezionamento o nei sistemi di traslazione.
Sono eseguiti esclusivamente con tenuta stagna e pertanto vengono consegnati prelubrificati.
I criteri di realizzazione seguiti sono gli stessi utilizzati per la costruzione dei perni folli LI-BE ad eccezione, come chiaramente denunciato dal disegno sotto, del perno principale che ha il solo compito di supporto mentre la pista di rotolamento interna è costituita da un anello interno con caratteristiche tecnologiche adeguate allo scopo.
Sul perno principale sono presenti tacche di riferimento per evitare montaggi geometricamente non corretti sulle spalle di sostegno.
Specifiche generali
Materiali
Anelli esterni: Acciaio UNI 20MnCr5 cementato, temprato e rinvenuto con durezza superf. finale pari a 62-2 HRc
Anelli interni: Acciaio UNI 100Cr6 temprato e rinvenuto con durezza finale pari a 60±2 HRc
Ralle: Acciaio UNI 20MnCr5 cementato temprato e rinvenuto con durezza superf. finale pari a 60±2 HRc
Perno principale: Acciaio UNI 18NiCrMo5 – 20MnCr5 cement., temprato e rinvenuto con durezza superf. finale pari a 60±2 HRc
Corpi di rotolamento: Acciaio UNI 100Cr6 temprato e rinvenuto con durezza finale pari a 62±2 HRc
Tolleranze: Secondo Norma DIN 620
Classe di precisione: P0
Giuochi radiali: Secondo Norma DIN 620
Coeff. di carico: Secondo Norma ISO 76 & ISO 281
clicca sulle immagini per ingrandirle