Cuscinetti combinati registrabili dall’esterno per profili
I cuscinetti della serie “combinati registrabili dall’esterno” sono nati per agevolare il recupero del giuoco laterale nei sistemi di movimentazione, con
un metodo di registrazione di facile esecuzione atto a conservare intatte le prestazioni del cuscinetto. Metodo di registrazione consigliato:
– Svitare i grani (pos.1) con chiave esagonale.
– Allentare le viti T.S.E.I. (pos.2) con chiave esagonale.
– Ruotare il pernetto di regolazione (pos.3) utilizzando i fori (pos.4) ai lati del rullo di contrasto, con l’ausilio di un cacciaspine questa operazione consente di ottenere la registrazione desiderata.
– Verificata la nuova regolazione, chiudere senza serrare le viti T.S.E.I. (pos.2).
– Avvitare i grani (pos.1). Si determina l’esatta posizione del perno eccentrico.
– Serrare a fondo le viti T.S.E.I. (pos.2) ripristinando la condizione normale di montaggio del cuscinetto.
Specifiche generali
Materiali
Anelli esterni: Acciaio Acciaio UNI 20MnCr5 cementato, temprato e rinvenuto con durezza superficiale finale pari a 60±2 HRc
Anelli interni: Acciaio UNI 100Cr6 temprato e rinvenuto con durezza superficiale pari a 60±2 HRC
Corpi di rotolamento: Acciaio UNI 100Cr6 temprato e rinvenuto con durezza superficiale pari a 62±2 HRC
Perno principale: Acciaio UNI Fe52C ricotto per garantire facile e sicura saldabilità
Pernetto eccentrico: Acciaio UNI 100Cr6 temprato e rinvenuto con durezza finale pari a 60±2 HRc
Tolleranze: Secondo norma DIN 620
Classe di precisione: P0
Giuochi radiali: Secondo norma DIN 620
Coefficienti di carico: Calcolati secondo norme ISO 76 e ISO 281
Esecuzioni alternative:
– cuscinetti per applicazioni per basse ed alte temperature
– cuscinetti per applicazioni in ambienti corrosivi
– a disegno cliente
clicca sulle immagini per ingrandirle